Proseguono i controlli coordinati dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, su impulso della Presidente Maria Rita Schembari, per contrastare le “fumarole” lungo l’intera fascia trasformata del territorio provinciale.
Si è tenuto presso la sede del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, un importante incontro istituzionale per affrontare le criticità legate al divieto di transito per i veicoli che trasportano merci pericolose (ADR) lungo il tratto autostradale Catania-Siracusa, in particolare nelle gallerie presenti sulla tratta.
Non si arrestano le attività del Tavolo tecnico provinciale sulle prospettive dell’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, convocato oggi pomeriggio dalla presidente Maria Rita Schembari su richiesta di associazioni di categoria e sindacali.
È stato firmato, presso il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il Protocollo d’Intesa per la costituzione della Rete Territoriale Integrata a sostegno del Primo Parco Mondiale dello Stile di Vita Mediterraneo.
Il consiglio provinciale approva all’unanimità le variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: quasi 3 milioni di euro per viabilità e opere pubbliche e 500 mila euro per iniziative e attività di promozione del turismo.
Progetto finalizzato all'apertura straordinaria di Palazzo La Rocca per il servizio di accoglienza turistica e fruizione eventi culturali. Scadenza ore 12:00 del 21 agosto 2025
Avviso pubblico per la realizzazione e messa in onda di prodotti audiovisivi da parte delle emittenti televisive regionali della provincia di Ragusa. Scadenza: 28 agosto 2025
Avviso pubblico per la realizzazione di prodotti audiovisivi che promuovano la storicità e il patrimonio culturale della provincia di Ragusa. Scadenza: 28 agosto 2025
In considerazione delle avverse condizioni climatiche e dei potenziali rischi d'incendio viene data ampia divulgazione dei decaloghi per la fruizione delle RR.NN. "Macchia foresta del fiume Irminio" e "Pino d'Aleppo"